Regolamenti
REGOLAMENTO circuito "Corri nei Borghi" 2023
1.Il circuito "Corri nei Borghi" prevede, per i concorrenti tesserati alle gare FIDAL nelle categorie Al/J/P/S/M maschili e femminili, la redazione di una classifica finale Generale sommando i punteggi ottenuti nelle singole gare inserite nel circuito per l'anno 2023.
2. Il punteggio finale verrà calcolato dalla somma dei migliori piazzamenti delle gare disputate, con lo scarto obbligato di due gare; si entra in classifica anche con una sola gara disputata.
3. In caso di parità di punteggio nella classifica finale, verrà considerato il miglior piazzamento ottenuto in una delle gare, ed in caso di ulteriore parità verrà premiato l'atleta più giovane facendo riferimento alla data di nascita.
4. Il punteggio assegnato ad ogni gara del circuito sarà a decrescere in base alla seguente tabella utilizzata sia per la classifica maschile che femminile: 1° 100 punti - 2° 90 - 3° 85 - 4° 80 - 5° 78 - 6° 76 - 7° 74 - 8° 72 - 9° 70 - 10° 69 - dall' 11° in poi sempre un punto in meno fino ad 1 solo punto che sarà assegnato a tutti gli altri atleti in classifica; qualora le partenze delle varie categorie saranno differenziate dai giudici FIDAL per problemi logistici, la classifica del circuito sarà redatta solo per la partenza con in gara la categoria senior.
5. La classifica finale sarà redatta in occasione dell'ultima tappa di Cerete, dalla segreteria che gestisce l’intero circuito; le classifiche parziali del circuito dopo ogni manifestazione saranno rese disponibili sul sito www.corrineiborghi.it e sul sito www.endu.net
6. I premi saranno consegnati e dovranno essere ritirati in occasione della gara a Cerete di venerdì 18.08.2023 consistenti in:
Uomini: ai primi 3 classificati maschile B.V. KM Sport 150 + Medaglia – 100 – 50 dal 4° al 10° materiale tecnico;
Donne: alle prime 3 classificate femminile B.V. KM Sport 150 + Medaglia – 100 – 50 - dalla 4° alla 10° materiale tecnico.
7. Vige regolamento interno al circuito, gli Allievi/e non possono ricevere B.V. o rimborsi, per informazioni e regolamento si rimanda alla sezione del sito corrineiborghi.it/regolamento.
8. Iscrizioni: per le gare FIDAL direttamente dal portale della FIDAL, oppure sul portale ENDU gestito dai cronometristi; è comunque possibile l'iscrizione il giorno stesso dalla manifestazione come meglio definito nei rispettivi regolamenti di ogni evento; classifiche e info sul sito www.corrineiborghi.it
Trofeo DANILO FIORINA a.m. alla prima Società Sportiva con maggior punti accumulati, tra le gare FIDAL maschile e femminile, assegnando 100 punti ad ogni gara alla società con il punteggio più alto ottenuto dalla somma dei punti di ogni singolo atleta e punti a decrescere alle altre società come per la classifica individuale, senza alcun scarto; in caso di parità il Trofeo verrà assegnato alla Società con più atleti in classifica nell’ultima gara del circuito.
Categoria NON COMPETITIVA
1. Il Circuito “Corri nei Borghi” sarà gestito anche per le categorie NON Competitive, riservate ad atleti NON tesserati, assegnando premi offerti da Promoserio legati al territorio, ai primi 5 classificati maschili e 5 femminili.
2. Il criterio di assegnazione dei punteggi rispecchierà quello della classifica FIDAL così come lo scarto di due gare ed il criterio di attribuzione in caso di parità di punteggio.
3. Entreranno in classifica gli atleti delle singole gare NON competitive, escludendo quindi eventuali tesserati FIDAL che abbiano partecipare alle gare NON competitive.
4. Iscrizioni: direttamente sul portale ENDU oppure il giorno stesso dalla manifestazione come meglio definito nei rispettivi regolamenti di ogni evento, per le categorie dei ragazzi il giorno della gara; classifiche, video e notizie aggiornate direttamente sul sito www.corrineiborghi.it




